SpazioParkinson - Il Centro di Psicologia di Milano interamente dedicato alla malattia di Parkinson
  • Home
  • Chi siamo
  • La nostra mission
  • Attività
  • News
    • Seminari
    • Interviste di SpazioParkinson
    • Articoli di SpazioParkinson
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Link
SpazioParkinson è un Centro di Psicologia completamente dedicato alla malattia di Parkinson.

Il gruppo di professionisti che lavorano al suo interno è costituito da psicologi qualificati con maturata esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle problematiche psichiche e neuropsicologiche correlate alla malattia. Il Centro si avvale, inoltre, della collaborazione di altre figure professionali (neurologi, logopedisti, fisioterapisti, etc.) specializzate nella cura dei disordini del movimento.


Dott.ssa Manuela Fumagalli
Psicologa esperta in Neuropsicologia


Picture
Laureata in psicologia presso l’Università di Milano Bicocca nel 2006, consegue  nel 2009 il titolo di esperta in Neuropsicologia Clinica con il Master in Neuropsicologia Clinica dell'Università degli Studi di Padova e nel 2014 il titolo di dottore di ricerca in Scienze Cognitive presso l'Università San Raffaele di Milano.

Dal 2007 al 2015 ha svolto attività clinica e di ricerca presso il Servizio di Neuropsicologia e Psicologia Clinica per i Disordini del Movimento dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e presso il Centro Clinico per la Neurostimolazione, le Neurotecnologie ed i Disordini del Movimento dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove si è occupata di valutazione e riabilitazione neuropsicologica di pazienti con disturbi cognitivi conseguenti a malattia di Parkinson, parkinsonismi, demenze e ictus.
Attualmente lavora privatamente a Sesto San Giovanni (MI) e a Seregno (MB) svolgendo la sua attività clinica e riabilitativa, oltre a collaborare con diverse associazioni territoriali nel campo della salute psicologica delle persone con patologie neurologiche.

Dott.ssa Francesca Mameli
Psicologa e psicoterapeuta


Laureata in Psicologia Clinica (Università degli Studi di Padova) e Specialista in Psicologia Clinica e Psicoterapia (Università degli Studi di Milano). Svolge attività clinica e di ricerca presso il Servizio di Neuropsicologia e Psicologia Clinica per i Disordini del Movimento dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e presso il Centro Clinico per la Neurostimolazione, le Neurotecnologie ed i Disordini del Movimento dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Partecipa in qualità di socia allo Spin-off dell’Università degli Studi di Milano con la Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e soci privati, azienda che si occupa di tecnologie innovative e comunicazione per la salute e la biomedicina. È Cultore della Materia per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Cognitive e Processi Decisionali presso l’Università degli Studi di Milano ed è autrice di pubblicazioni scientifiche sia internazionali che nazionali. Collabora con l’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani (ONLUS) e con APM Parkinson Lombardia (ONLUS).  Partecipa in qualità di socia all’Associazione Mente Comportamento Lombardia.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.